Sistema Museale
Sistema Museale Alatri

Sistema Museale

Chiostro di San Francesco

Chiostro di San Francesco  " Cristo nel Labirinto"

Adiacente alla Chiesa di San Francesco possiamo ammirare il suo "pregiato" Chiostro.

Al suo interno è possibile ammirare la sala del “Cristo nel Labirinto”, un affresco “misterioso” risalente al XIV secolo.  

Scoperto casualmente nel 1996, all’interno di un cunicolo  nei locali annessi al Chiostro di San Francesco,  il CRISTO nel Labirinto è divenuto oggetto di un interesse  crescente vista la sua “unicità”, costituita dalla raffigurazione del tema figurativo del Cristo “Pantocrator” al centro del  simbolo arcaico del Labirinto.

Il Labirinto è unicursale, vale a dire che entrata ed uscita del  percorso coincidono;  si compone di dodici cerchi neri, che delimitano i corridoi  bianchi; al centro è la figura del Cristo barbuto con l’aureola, la tunica e il mantello dorato, che con la mano sinistra sostiene il libro delle Sacre Scritture, e con la destra, in atteggiamento benedicente, indica l’ingresso e l’uscita del labirinto 

Risultano misteriose le origini dell’affresco, databile tra la fine  del XIII e l’inizio del XIV sec.; tra le varie ipotesi suggestiva è  quella che lo collega alla storia dei Templari; tra le più probabili quella che vede autore  dell’opera un frate del convento o un artista locale.

Una decorazione, realizzata con la tecnica  ad affresco e, in alcune zone, a secco, si  dipana sulle pareti di due locali separati da  un arco:  nel primo ambiente c’è la raffigurazione del  Labirinto;  nel secondo un velario, “svelato” dal  descialbo delle pareti, e una serie di simboli geometrici e floreali, quali spirali, stelle, sfere, fiori della vita.

Nelle ampie sale vengono ciclicamente  allestite mostre di vario genere e di artisti  contemporanei.

Attualmente una delle sale è adibita all'espozione "permanente" del noto Maestro Fotografo Gianni Berengo Gardin, le cui opere fotografiche sono apprezzate a livello internazionale. 

Orari di Apertura

Lunedì Chiuso

Da Martedì a Venerdì - Mattina ore 10 /13 Pomeriggio ore 15/18.30

Sabato e Domenica orario continuato dalle ore 9 alle ore 19

Biglietto d'ingresso al Sistema Museale: € 5,00

Per i gruppi di visitatori composti da 10 o più unità si applicano le seguenti tariffe ridotte : Biglietto Unico.

Residenti - Minori di 18 anni - guide Turistiche -docenti in visita con gli studenti  - disabili non deambulanti con un accompagnatore: Biglietto gratuito.

Prestito Interbibliotecario: Biglietto gratuito.

Contatto telefonico: 0775/448455


Chiostro di San Francesco: Una delle Sale espositive.

Chiostro